Cerca Aziende di:
04 Dic 2013
La Regione Toscana ha approvato la realizzazione del collegamento ferroviario diretto tra la Darsena Toscana del porto di Livorno e l'Interporto Toscano Amerigo Vespucci, opera che comporterà lo scavalco della linea Tirrenica e permetterà di superare le difficoltà di collegamento tra porto, interporto e nodo ferroviario di Pisa e migliorerà l'accessibilità e la funzionalità delle due infrastrutture. Il collegamento sarà attuato tramite una tratta ferroviaria di scambio diretto tra le due infrastrutture e verrà realizzato un breve raccordo, lungo circa 1.200 metri, che si allaccerà ai raccordi ferroviari esistenti grazie al recupero di un ponte ferro-tramviario in disuso che già scavalca la linea ferroviaria Tirrenica.
La giunta regionale toscana ha approvato lo schema di un accordo che sarà firmato da Regione, Provincia di Livorno, Comuni di Livorno e Collesalvetti, Autorità Portuale di Livorno e Interporto Toscano Amerigo Vespucci. L'intesa prevede la realizzazione dello scavalco ferroviario e lo stanziamento di un contributo regionale di 250.000 euro per predisporre la gara per l'affidamento della progettazione preliminare e definitiva. Le linee guida per la progettazione dell'opera e per l'assetto complessivo del sistema ferroviario porto-interporto (in collegamento con le linee Pisa-Collesalvetti-Vada e la Firenze-Pisa-Livorno) saranno, invece, predisposte dall'Autorità Portuale di Livorno.
«In tutti i suoi strumenti di programmazione - ha commentato l'assessore regionale alle Infrastrutture, Vincenzo Ceccarelli - la Toscana ha sottolineato la necessità di integrare il sistema degli interporti con i porti, gli aeroporti, i nodi ferroviari e gli scali merci. Il collegamento diretto tra l'area portuale di Livorno e l'interporto Vespucci, nell'ottica del retroporto, sarà strategico per rafforzare la vocazione logistica di questo territorio e creare nuove opportunità di sviluppo. Un'opera fondamentale per il futuro economico e sociale della provincia di Livorno e di tutta l'area costiera».
Fonte: INFORMARE